Chi può redigere l’APE e come scegliere il tecnico giusto

Hai bisogno di un Attestato di Prestazione Energetica (APE) e ti chiedi: “A chi mi devo rivolgere? Come faccio a capire se il tecnico è abilitato e affidabile?”  Domanda più che lecita!

L’APE non è un documento qualsiasi: è obbligatorio per legge, può avere implicazioni fiscali e legali, e dev’essere redatto da un professionista qualificato.

In questo articolo ti spieghiamo:

  • Chi può fare un APE secondo la legge

  • Come verificare se un tecnico è davvero abilitato

  • Quali errori evitare nella scelta

  • E qualche consiglio per non farti fregare

Chi può redigere l’APE e come scegliere il tecnico giusto?

Chi può redigere un Attestato di prestazione energetica (APE)?

Non tutti possono farlo. Secondo la normativa italiana, possono redigere un APE solo tecnici abilitati iscritti ad albi professionali e in possesso di specifica formazione.

I profili più comuni sono:

  • Ingegneri

  • Architetti

  • Geometri

  • Periti industriali

Questi professionisti devono:

✅ Essere abilitati alla progettazione di edifici e impianti

✅ Aver seguito un corso di certificazione energetica riconosciuto

✅ Essere iscritti a un elenco regionale dei certificatori (uno per ogni regione)

⚠️ Se il tecnico non è registrato nel sistema della tua regione, non può firmare un APE valido.

Cosa fa il tecnico certificatore APE?

Un certificatore energetico abilitato:

  1. Effettua un sopralluogo obbligatorio presso l’immobile

  2. Raccoglie tutti i dati sull’edificio (materiali, impianti, superficie, infissi, esposizione, ecc.)

  3. Utilizza software certificati per calcolare la prestazione energetica

  4. Redige l’APE con classe energetica e raccomandazioni per migliorare l’efficienza

  5. Firma digitalmente il documento

  6. Registra l’APE nel catasto energetico regionale (senza questa registrazione, l’APE è nullo!)

Come verificare se un tecnico è abilitato?

Ogni regione ha un catasto energetico o un elenco pubblico dei certificatori. Puoi verificare l’abilitazione di un tecnico cercando il suo nome qui:

📍 Alcuni esempi:

In alternativa, puoi chiedere al professionista:

Numero di iscrizione all’albo

Attestato del corso di certificazione energetica

Numero di APE già redatti (più è alto, meglio è!)

Attenzione ai “certificati online” in 5 minuti

Su internet trovi tante pubblicità del tipo:

APE a 39 euro in 24 ore – tutto online, niente sopralluogo!

In questo caso mi sento di porter dire solo una cosa : non fidarti.

L’APE senza sopralluogo è illegale e può portare a:

  • Sanzioni da 500 a 3.000 euro

  • Annullamento dell’atto (in caso di vendita o affitto)

  • Problemi futuri con notai, agenzie e acquirenti

Un tecnico serio ti verrà a trovare di persona, prenderà misure, farà domande, scatterà foto e raccoglierà dati precisi.

Quanto costa un APE fatto da un tecnico affidabile?

Il prezzo dipende da vari fattori:

📏 Dimensione dell’immobile

🏢 Tipologia (appartamento, villa, negozio, capannone, ecc.)

📍 Zona geografica

📅 Urgenza

📈 Esperienza del professionista

💰 Indicativamente:

  • Appartamento piccolo: 100–150 €

  • Ville e case indipendenti: 150–250 €

  • Locali commerciali: anche 300 € e oltre

Diffida di chi ti propone un APE a 30 o 40 euro: spesso sono certificati non validi o generati in modo scorretto.

Come scegliere il tecnico giusto: 5 consigli pratici

  1. Chiedi sempre il sopralluogo (obbligatorio!)

  2. Verifica che sia iscritto al catasto energetico regionale

  3. Controlla recensioni online o passa da una rete di professionisti certificati

  4. Richiedi un preventivo chiaro e completo

  5. Accertati che l’APE sia firmato digitalmente e registrato


FAQ – Domande frequenti

➡ Chi può redigere un APE?

Solo tecnici abilitati (ingegneri, architetti, geometri, periti) con formazione specifica e iscrizione regionale.

➡ Il sopralluogo è obbligatorio per legge?

Sì, il sopralluogo è sempre obbligatorio. L’APE fatto senza è nullo.

➡ Posso fare un APE online senza incontrare nessuno?

No. L’APE senza sopralluogo è illegale e privo di valore.

➡ Come capisco se il tecnico è affidabile?

Verifica la sua iscrizione all’albo, controlla il numero di APE già registrati e richiedi documentazione completa.

Chi può redigere l’APE e come scegliere il tecnico giusto?

Scegliere il professionista giusto per redigere l’APE è fondamentale per:

✅ Avere un documento valido

✅ Evitare problemi legali o sanzioni

✅ Accedere correttamente a bonus e incentivi

Ricorda: un APE affidabile parte da un tecnico serio. Spendere qualche euro in più oggi, ti può risparmiare grane domani.

Di Dott. Ing. Franco Rux

Con oltre 15 anni di esperienza nel settore dell’efficienza energetica e della certificazione immobiliare, il Dott. Ing. Franco Rux è una figura di riferimento nel panorama italiano dell’edilizia sostenibile. Laureato con lode in Ingegneria Energetica presso il Politecnico di Milano, ha perfezionato le proprie competenze con un Master in Energy Management e un corso professionale in certificazione energetica riconosciuto a livello nazionale. Collabora attivamente con istituzioni pubbliche per la formazione dei nuovi tecnici e per lo sviluppo di linee guida regionali sulle best practices nella certificazione energetica.