Hai ricevuto un APE e ti sembra scritto in una lingua aliena? Non sei solo. Il certificato energetico, che dovrebbe aiutarti a capire quanto consuma la tua casa, spesso sembra pensato solo per gli addetti ai lavori.
In questa guida ti spiego in modo semplice come interpretare l’APE, anche se non sei un tecnico, così da sapere:
-
In che classe è la tua casa
-
Cosa vogliono dire i numeri e le sigle
-
Cosa puoi fare in pratica con queste informazioni
Guida Base all’Attestato di Prestazione Energetica (APE): Come Leggerlo Senza Essere un Tecnico
Cos’è l’APE in parole semplici
L’Attestato di Prestazione Energetica (APE) è un documento obbligatorio quando vendi, affitti o ristrutturi casa. Serve a comunicare quanta energia consuma un immobile e quanto è efficiente dal punto di vista energetico.
Ti dice in quale classe energetica rientra la casa, dalla peggiore (G) alla migliore (A4). Più è alta la classe, meno consumi e più vale l’immobile.
Dove si vede la classe energetica
Apri il tuo APE: nella prima o seconda pagina troverai una scala colorata con le lettere da G a A4. Una di queste lettere sarà evidenziata o marcata: quella è la tua classe energetica.
Ad esempio:
-
Classe A4 = super efficiente
-
Classe D = nella media
-
Classe G = sprecona di energia
Se la tua casa è in classe G, probabilmente consumi molto e spendi anche di più in bolletta.
Cosa significano i numeri?
Accanto alla classe c’è spesso un numero, espresso in kWh/m² anno. È il valore che rappresenta quanto energia consuma l’edificio ogni anno per ogni metro quadrato.
👉 Più è basso questo numero, meglio è.
Esempi:
-
Classe A4: sotto i 20 kWh/m² anno
-
Classe C: intorno a 70-90
-
Classe G: oltre 200
Un numero alto significa consumi elevati e spese energetiche maggiori.
Due numeri da non ignorare: EPgl,nren e EPgl,ren
Nel documento trovi due voci principali:
-
EPgl,nren: quanta energia non rinnovabile serve per far funzionare la casa (è quello che determina la classe energetica).
-
EPgl,ren: quanta energia è coperta da fonti rinnovabili (più è alto, più è green la casa).
Se vedi un EPgl,nren alto, vuol dire che l’edificio è energivoro.
Cosa dicono gli altri dati dell’APE?
Oltre alla classe e ai consumi, l’APE mostra anche:
-
Le prestazioni del riscaldamento e del raffrescamento
-
I tipi di impianti presenti (caldaia, pompa di calore, pannelli solari…)
-
Eventuali dati sull’involucro (cioè pareti, tetto, infissi)
In certi casi, c’è anche un grafico a semaforo che indica con colori da rosso a verde la qualità delle varie parti dell’edificio.
La sezione più utile: le raccomandazioni
Nelle ultime pagine del certificato, trovi una sezione importantissima: le raccomandazioni del tecnico.
Qui trovi suggerimenti su:
-
Come migliorare la classe energetica
-
Quali lavori potrebbero abbassare i consumi
-
Cosa fare per accedere a bonus e incentivi
Ad esempio:
-
Isolare meglio l’abitazione
-
Cambiare la vecchia caldaia
-
Installare impianti solari
A volte è indicato anche quante classi potresti guadagnare facendo certi interventi.
Come capire se l’APE è valido
Per essere valido, l’APE deve riportare:
✅ Data di rilascio (vale 10 anni)
✅ Codice identificativo regionale
✅ Firma del certificatore abilitato
Se mancano uno di questi elementi, potrebbe non essere riconosciuto legalmente.
Posso confrontare due APE?
Certo! Se stai decidendo tra due case, puoi confrontare i valori EPgl,nren e la classe energetica per capire quale consuma di meno.
Attenzione: due immobili in classe D possono avere consumi molto diversi, quindi non guardare solo la lettera!
Serve anche se non devo vendere o affittare?
Assolutamente sì. L’APE è utile anche solo per:
-
Capire quanta energia consumi oggi
-
Valutare se ti conviene fare interventi di riqualificazione
-
Informarti su quali bonus potresti usare
Può aiutarti a spendere meno, vivere meglio e aumentare il valore della tua casa.
Guida Base all’Attestato di Prestazione Energetica (APE): Come Leggerlo Senza Essere un Tecnico
L’APE non è solo un foglio da allegare al contratto: è uno strumento utile per fare scelte intelligenti sulla tua casa.
Adesso che sai leggerlo, puoi usarlo per:
-
Capire dove stai sprecando energia
-
Migliorare la tua classe energetica
-
Richiedere i bonus giusti
Vuoi approfondire i valori e capire cosa significano i numeri? Scopri la Guida Avanzata su Come Leggere un APE.


[…] Se è la prima volta che senti parlare di APE e cerchi una spiegazione semplice, leggi prima la nostra Guida Base all’Attestato di Prestazione Energetica. […]