Come ottenere l’APE gratis

Stai per vendere o affittare casa e ti serve l’APE, ma non hai voglia di spendere 150 o 200 euro? La domanda è lecita: si può avere l’APE gratis? O almeno pagarlo poco? La risposta è: dipende.

In questo articolo vediamo tutti i casi in cui puoi ottenere un APE gratuitamente o con rimborso, sfruttando bonus, agevolazioni o offerte speciali. E no, non si parla di trucchetti illegali: parliamo di situazioni perfettamente regolari e a norma di legge.

Come ottenere APE gratis (o quasi): tutte le situazioni in cui non si paga o si ottiene un rimborso

Prima cosa da sapere: l’APE ha un costo (di base)

Un APE professionale costa in media tra i 100 e i 250 euro, a seconda di:

  • Tipo di immobile

  • Regione

  • Documentazione fornita

  • Complessità dell’impianto

Ma ci sono casi specifici in cui non paghi direttamente oppure ottieni un rimborso totale o parziale.

Vediamoli uno per uno.

✅ 1. APE compreso nei lavori di ristrutturazione (con bonus)

Se stai facendo interventi per accedere a:

  • Superbonus

  • Ecobonus

  • Bonus Casa

  • Conto Termico

…l’APE è spesso già compreso nei costi professionali detraibili.

Serve infatti l’APE ante operam (prima dei lavori) e l’APE post operam (dopo i lavori).

👉 Se il tecnico che segue la ristrutturazione include l’APE nel preventivo, non lo paghi a parte.

In più, puoi detrare il costo al 50%, 65% o 70%, a seconda del bonus.

✅ 2. Promozioni da parte di agenzie immobiliari

Molte agenzie immobiliari offrono l’APE gratis o a prezzo scontato se affidi loro l’incarico di vendita o affitto.

Come funziona?

  • Se firmi un incarico esclusivo, l’agenzia si occupa di tutto

  • Collaborano con tecnici certificatori e includono l’APE nel servizio

  • Attenzione: il documento è valido solo se c’è sopralluogo e registrazione

Chiedi sempre se l’APE è incluso nel servizio e verifica che sia rilasciato da un professionista abilitato.

✅ 3. Banche e finanziarie che offrono APE incluso nel mutuo green

Alcune banche, per incentivare i mutui green, offrono l’APE gratuito:

  • In fase di valutazione dell’immobile

  • Per dimostrare che l’acquisto riguarda una casa in classe A o B

  • Oppure per ristrutturazioni con obiettivo di miglioramento energetico

👉 Chiedi alla tua banca se l’APE è incluso nelle spese notarili o di istruttoria.

✅ 4. Progetti comunali o regionali di riqualificazione

Alcuni Comuni o Regioni promuovono iniziative per:

  • Riqualificazione di interi quartieri

  • Verifica energetica gratuita su richiesta

  • Sconti per le prime X certificazioni richieste in un periodo

Controlla se nella tua Regione ci sono:

  • Bandi aperti

  • Voucher o crediti energetici

  • Progetti di riqualificazione urbana

👉 Spesso le info si trovano sul sito del Comune o della Regione.

✅ 5. APE per immobili pubblici o edilizia popolare

Nel caso di:

  • Alloggi popolari (ex IACP, oggi ATER)

  • Immobili comunali o regionali

  • Edilizia convenzionata

L’APE può essere fornito gratuitamente all’inquilino o al compratore, perché già redatto dall’ente gestore.

❌ Quando NON è possibile averlo gratis?

Ci sono anche casi in cui è praticamente impossibile evitare il pagamento:

  • Se devi fare un APE per compravendita tra privati, senza altri interventi

  • Se affitti o vendi senza passare da un’agenzia

  • Se l’immobile non ha subito lavori recenti

  • Se non rientri in bonus fiscali

In questi casi, dovrai contattare un tecnico e pagare di tasca tua.


FAQ – Domande frequenti

➡ Si può avere un APE gratis senza fare lavori?

Solo se approfitti di una promozione, un’offerta di agenzia immobiliare o un progetto pubblico. In tutti gli altri casi, l’APE va pagato.

➡ Il tecnico può farmi uno sconto o una tariffa ridotta?

Sì, se hai tutti i documenti pronti e l’immobile è semplice da analizzare. Ma attenzione a chi propone APE a 39€ online: spesso non sono validi.

➡ Posso usare l’APE di un altro immobile simile?

No. L’APE è specifico per ogni immobile e richiede sopralluogo obbligatorio. Riutilizzarlo è vietato.

➡ Se faccio il Superbonus, devo pagare l’APE?

No. In quel caso è compreso nelle spese detraibili. Lo paghi il tecnico, ma poi rientra nel rimborso fiscale.

Come ottenere l’APE gratis (o quasi): tutte le situazioni in cui non si paga o si ottiene un rimborso

Ottenere l’APE gratis non è impossibile, ma serve conoscere le condizioni giuste: bonus edilizi, promozioni da parte di agenzie, offerte bancarie o iniziative pubbliche. Nel resto dei casi, l’APE è un servizio tecnico che va pagato, ma può comunque essere detraibile o rimborsato. Il consiglio? Chiedi sempre al tecnico o all’agenzia se è compreso. E ricorda: meglio spendere qualcosa per un APE fatto bene, che risparmiare e poi ritrovarsi con un documento non valido.

Di Dott. Ing. Franco Rux

Con oltre 15 anni di esperienza nel settore dell’efficienza energetica e della certificazione immobiliare, il Dott. Ing. Franco Rux è una figura di riferimento nel panorama italiano dell’edilizia sostenibile. Laureato con lode in Ingegneria Energetica presso il Politecnico di Milano, ha perfezionato le proprie competenze con un Master in Energy Management e un corso professionale in certificazione energetica riconosciuto a livello nazionale. Collabora attivamente con istituzioni pubbliche per la formazione dei nuovi tecnici e per lo sviluppo di linee guida regionali sulle best practices nella certificazione energetica.