Quanto Costa un Attestato di Prestazione Energetica

Se ti stai chiedendo quanto costa fare l’APE, sappi che il prezzo può variare parecchio, ma ci sono dei parametri ben precisi da conoscere. In questa guida aggiornata al 2025, vediamo insieme i costi medi, da cosa dipendono e come risparmiare senza rischiare fregature.

Quanto Costa un Attestato di Prestazione Energetica? Guida ai Prezzi Reali nel 2026

Costo medio di un APE nel 2026

Il prezzo medio di un APE in Italia, per un appartamento standard, si aggira tra i 90 e i 150 euro. Ma può variare in base a diversi fattori.

Esempi reali:

  • Appartamento in città → 100-130 €

  • Villetta singola → 130-180 €

  • Immobile commerciale → 150-250 €

  • Casa indipendente con più piani → fino a 300 €

Da cosa dipende il prezzo dell’APE?

📍 Zona geografica

I prezzi cambiano da regione a regione. Ad esempio:

  • In Lombardia e Veneto, dove ci sono molti certificatori, i prezzi tendono ad essere più competitivi.

  • In regioni meno servite, i costi salgono per via delle trasferte e della minor concorrenza.

📐 Dimensioni dell’immobile

Più è grande la casa, più tempo serve per il sopralluogo e l’elaborazione. Un bilocale costa meno di una villa con mansarda e garage.

🏗️ Complessità dell’edificio

Edifici vecchi, con impianti datati o documentazione mancante, richiedono più lavoro. Questo influisce sul prezzo finale.

🧑‍🔧 Tecnico scelto

I professionisti abilitati (ingegneri, architetti, geometri) hanno tariffe diverse. Attenzione però: chi offre APE a prezzi troppo bassi spesso non fa nemmeno il sopralluogo, ed è un rischio serio.

Cosa include il prezzo?

Un APE regolare deve includere:

  • Sopralluogo obbligatorio del tecnico

  • Raccolta dati su impianti, pareti, infissi, orientamento

  • Calcolo tramite software certificato

  • Firma digitale del certificatore

  • Invio e registrazione nel Catasto Energetico Regionale

  • Invio PDF al cliente

Attenzione alle offerte troppo basse

Online si trovano offerte tipo “APE a 50 euro” o “senza sopralluogo”. Sembra conveniente? In realtà:

  • È vietato dalla legge rilasciare APE senza sopralluogo

  • Potresti ricevere un certificato non valido

  • Il documento può essere contestato in sede notarile

  • Potresti incorrere in sanzioni fino a 3.000 euro

Meglio spendere 20 euro in più ma avere un APE valido e sicuro.

Ci sono bonus o agevolazioni per l’APE?

Attualmente l’APE non è detraibile singolarmente, ma è incluso nei pacchetti di alcuni bonus edilizi (come Ecobonus o Superbonus), dove serve per attestare il miglioramento della classe energetica.

In questi casi, il costo dell’APE è incluso nei costi tecnici detraibili.

Dove richiedere un APE affidabile?

Puoi:

  • Rivolgerti a studi tecnici locali

  • Contattare certificatori abilitati iscritti all’elenco regionale

  • Utilizzare portali affidabili con garanzia di sopralluogo

Su APE360.it, puoi trovare facilmente certificatori professionisti nella tua zona, ricevere preventivi e prenotare il sopralluogo.

Quanto Costa un Attestato di Prestazione Energetica? Guida ai Prezzi Reali nel 2026

L’Attestato di Prestazione Energetica non ha un costo fisso, ma dipende da variabili come:

  • Tipologia di immobile

  • Zona geografica

  • Tecnico incaricato

  • Complessità e documentazione disponibile

Evita le scorciatoie: un APE regolare ti tutela legalmente e ti fa risparmiare problemi futuri. Se vuoi sapere quanto ti costerebbe davvero, contattaci: ti mettiamo in contatto con un tecnico nella tua zona.

Di Dott. Ing. Franco Rux

Con oltre 15 anni di esperienza nel settore dell’efficienza energetica e della certificazione immobiliare, il Dott. Ing. Franco Rux è una figura di riferimento nel panorama italiano dell’edilizia sostenibile. Laureato con lode in Ingegneria Energetica presso il Politecnico di Milano, ha perfezionato le proprie competenze con un Master in Energy Management e un corso professionale in certificazione energetica riconosciuto a livello nazionale. Collabora attivamente con istituzioni pubbliche per la formazione dei nuovi tecnici e per lo sviluppo di linee guida regionali sulle best practices nella certificazione energetica.